Applicazioni etichette elettroniche: un rapporto uno a molti. Un hardware, innumerevoli possibilità d’impiego. Vorremmo arrivare a dirvi che con le etichette elettroniche siamo in grado di realizzare ogni cosa. Purtroppo non è così. Ma ci stiamo lavorando. Un unico device elettronico, che però, grazie al nostro software OM-Link e alla capacità immaginativa dei nostri tecnici, riusciamo ad impiegare portandolo al limite degl’utilizzi possibili.
Geolocalizzazione con le etichette elettroniche
Un magazzino industriale. Pareti di scaffalature. Decine di prodotti per ogni scaffalatura terra-cielo. Tempi di picking cadenzati dai ritmi delle linee produttive. La produzione non può fermarsi, i fermi linea non dovrebbero accadere mai o quasi. Localizzare in tempo zero i componenti da portare alle linee produttive dal magazzino diviene una necessità. Le nostre applicazioni delle etichette elettroniche la soddisfano. Non è l’unica soluzione, ma è la migliore per rapporto qualità/prezzo. Attraverso la trilaterazione tra le antenne e l’etichetta, riusciamo a dare, sul PdA o altri device del picker, la posizione esatta del componente che sta cercando, il resto lo fa la luce led multicolore ad alta visibilità. A gestire il dato informatico ci pensa OM-Link, il nostro software.
Gestione prenotazione meeting room con le etichette elettroniche
Una, nessuna o centomila meeting room. Parafrasando il titolo di uno dei più famosi romanzi pirandelliani, con la soluzione Meeting Room Display tramite etichette elettroniche, preferibilmente di grande formato 4,2″, 7,5″, 12,2″ a tre colori (bianco, rosso, nero) per migliorarne la visibilità, sarete in grado di gestire le prenotazioni delle vostre sale, senza più alcun bisogno di stampe cartacee. L’aggiornamento dei display posti all’ingresso, avviene in automatico e da remoto. Il nostro software OM-Link è in grado sia di interfacciarsi con altri gestionali che utilizzate per la prenotazione delle sale, sia di funzionare esso stesso come gestionale di prenotazione per il tramite di un interfacciamento utente. Un software per darvi il massimo della modularità. Un sitstema prenotazione sale su misura. Nessuna soluzione standard.
Gestione manutenzione macchinari tramite applicazioni di etichette elettroniche
Linee di produzione. Molti macchinari. Manutenzione ordinaria e straordinaria programmata. Etichette cartacee da applicare con la data dell’avvenuta manutenzione e relativo dato da riportare manualmente nel gestionale. Perché non automatizzare il tutto con le nostre applicazioni delle etichette elettroniche? Fine delle etichette cartacee, fine delle stampe, fine dell’inserimento manuale dei dati. Aggiornamento automatico delle etichette, avviso automatico della necessaria manutenzione, dato automaticamente registrato nel gestionale tramite un’unica conferma via scansione codice a barre. Nessun controllo da effettuare visivamente per conoscere la data della necessaria manutenzione, è OM -link che vi avvisa tramite un alert quando è necessaria e su quale macchinario.
Controllo inventariale automatizzato con le etichette elettroniche
Il vostro ERP vi da il dato delle giacenze per ogni prodotto che tenete a magazzino. La sicurezza che quel dato sia corretto non è poi tanto sicura. Tant’è che si effettuano periodicamente dei controlli inventariali con conta manuale delle giacenze, per ulteriore verifica. Etichette elettroniche anche in questo caso? Sì. Assegando ad ogni item a scaffale un ESL potrete avere il dispaly che vi segnala le quantità rimanenti, senza dover procedere con conta manuale e confrontare il dato con quello presente nel vostro gestionale aziendale. Un bel risparmio di tempo no?
Controllo qualità con le etichette elettroniche
Diverse lavorazioni effettuate su di un prodotto: dei dati. Questi dati per la tracciabilità del prodotto e di conseguenza la qualità finale non devono andare persi nei vari passaggi. Quello che riusciamo a fare attraverso le etichette elettroniche e il nostro software OM-Link è immagazzinare questi dati passaggio dopo passaggio, rendendoli immediatamente fruibili al gestionale e agli operatori, che possono visualizzarli sui display delle etichette. Etichette che avvisano con un alert, nel caso sia avvenuta una lavorazione non conforme e in quale passaggio. Con questo sistema a doppio flusso dove sia gli operatori, sia i sistemi informatici possono controllare ogni lavorazione, si verifica un controllo continuo e costante sulla qualità del bene e delle lavorazioni, garantendo il massimo controllo sul prodotto finito, lungo tutta la filiera.
Scrivi un commento