Il nuovo wearable WS50 RFID firmato Zebra: l’innovazione a portata di mano
Scopri i vantaggi dell'utilizzo del nuovo dispositivo indossabile WS50, ora con funzionalità RFID integrata.
Dispositivi wearable firmati Zebra: come la tecnologia indossabile migliora i processi aziendali
Scopri i vantaggi dell'utilizzo dei dispositivi indossabili Zebra nei processi aziendali.
Logistica 4.0: come affrontare le sfide del futuro
Scopri come la Logistica 4.0 apre le porte alla trasformazione digitale della tua azienda e dei tuoi processi produttivi.
OM-LINK: la piattaforma indispensabile per la digitalizzazione e la flessibilità dei processi aziendali nell’industria automotive
Scopri i vantaggi dell'utilizzo della piattaforma OM-Link nell'industria automotive
Digitalizzazione aziendale per la risoluzione dei conflitti tra IT e OT
Scopri come la digitalizzazione aziendale può aiutare nella risoluzione dei conflitti tra IT e OT.
Dalla logistica al retail: i diversi ambiti di applicazione della tecnologia RFID
Scopri come la tecnologia RFID viene applicata in una vasta gamma di settori e i vantaggi che ne derivano.
Tecnologia RFID: come funziona e i vantaggi per le Aziende in ambito logistico e produttivo
Scopri come funziona il sistema RFID, quali sono i suoi componenti hardware e i vantaggi che puoi ottenere implementandolo nella tua azienda
Come ottimizzare i processi aziendali attraverso soluzioni di localizzazione
Scopri come migliorare l'efficienza dei tuoi processi produttivi o intra-logistici attraverso soluzioni per la localizzazione di persone, mezzi e beni.
Gli incentivi fiscali per investimenti in ottica Industria 4.0 – Aggiornamento Decreto Aiuti n. 50/2022
Open Mind Tech sviluppa soluzioni tecnologie ad alto tasso innovativo, che rientrano nelle agevolazioni fiscali Industria 4.0.
Migliora la produttività dei tuoi processi con il Computer Indossabile Android WS50
Mettere a disposizione dei propri operatori la possibilità di lavorare a mani libere aiuta a migliorare la produttività dei processi industriali e di intra-logistica. Una delle tecnologie più innovative ed efficienti in grado di raggiungere tale obiettivo è WS50: un computer Android indossabile firmato Zebra.
Guanto Scanner ProGlove: un valido alleato per velocizzare le operazioni di picking
Il Guanto Scanner ProGlove ti aiuta a ridurre i tempi di picking e a facilitare il lavoro degli operatori. Scopri caratteristiche e vantaggi di questa tecnologia.
Sensoristica Localizzazione
Un unico device elettronico, che però, grazie al nostro software OM-Link e alla capacità immaginativa dei nostri tecnici, riusciamo ad impiegare portandolo al limite degl'utilizzi possibili.
Global Summit Logistic e Supply Chain
Open Mind Group sarà presente il 18 e 19 novembre al Global Summit Logistic e Supply Chain. L'evento di due giorni B2B che si terrà in Provincia di Verona, nell'incantevole territorio del Lago di Garda, precisamente a Pacengo di Lazise, dedicato al mondo della Supply chain e dell'intra-logistica.
Applicazioni etichette elettroniche: un rapporto uno a molti
Un unico device elettronico, che però, grazie al nostro software OM-Link e alla capacità immaginativa dei nostri tecnici, riusciamo ad impiegare portandolo al limite degl'utilizzi possibili.
Milk Run
Ebbene sì, i principi Milk Run sono passati dalla distribuzione del latte, all'applicazione nelle industrie produttive di mezzo mondo, che necessitano di produzione Just in time, senza magazzini con onerosi costi di gestione e rischi connessi, stoccando solo le scorte strettamente o poco più necessarie per evitare che le linee produttive si blocchino.
Robot Mobile
Una soluzione che combina il meglio di entrambe le tecnologie: la capacità mobile di un AGV all'interno del magazzino con la flessibilità di utilizzo e di collaborazione uomo macchina di un cobot. Non sono però la mera unione delle due tecnologie, in quanto assieme, creano una sinergia che è sicuramente di più dell'unione delle due parti.
Magazzino orizzontale a carosello
È una struttura parallelepipeda che si sviluppa in orizzontale, nel lato corto è presente una colonna di rotazione lungo cui girano le gli scaffali delle merci. Il funzionamento non è molto diverso da quello di una carrucola, la quale invece che sollevare oggetti verso l’alto, li sposta in orizzontale.
Magazzino Verticale
Un magazzino verticale, non è soltanto una scaffalatura molto alta ma, un macchinario modulare, suddiviso in cassetti che si muovono all’interno della struttura e arrivano a livello dell’operatore.
Metodo Kanban
Proprio per gestire questi processi, in Toyota, inventarono il metodo Kanban, ovvero ai pezzi o ai contenitori di questi, che andavano portati man mano dal magazzino alle linee di produzione venne collegato un cartellino indicante il nome, la quantità, il nominativo del fornitore ed altri dati utili al riordino.
Pick to light
il Pick to light consiste in tutta quella serie di operazioni di prelievo manuale di beni da un magazzino, nella quale l’ubicazione di ogni singolo bene viene dotata di un dispositivo elettronico con pulsante o meno, una luce led ad alta luminosità e un display grafico.
Tracciabilità industriale
Con il termine “tracciabilità”, nel settore industriale, ci riferiamo all’abilità di delineare il percorso delle materie prime, dei semilavorati o di un lotto di produzione partendo dalle imprese a monte, fino al consumatore finale, tracciando ogni informazione
MOM
Potremmo definire un software MOM come un grande MES, capace non solo di seguire tutte le fasi della produzione industriale, ma anche quelle relative alla ricerca e sviluppo, al magazzino, alla qualità, arrivando a digitalizzare quasi qualsiasi processo aziendale, con un controllo pressoché totale d’ogni flusso riguardante il business d’impresa.
Software middleware
Quando parliamo di middleware parliamo di un software che funge da intermediario, da connessione tra diverse applicazioni distribuite, che permettono a più entità di interagire attraverso una rete di interconnessione a dispetto di differenze nei protocolli di comunicazione, sistemi operativi, architetture dei sistemi locali.
ERP
Un ERP è quindi un software per la pianificazione delle risorse d’impresa, di tutte le risorse d’impresa, lavorando ad un livello generale e demandando la gestione particolare dei reparti agl’altri software specifici. Inoltre, non si interfaccia unicamente con le risorse interne ma anche con quelle provenienti dall’esterno dell’impresa.
Software MES
Un sistema MES è in grado di operare in tempo reale reagendo prontamente agli eventi che accadono all’interno dello stabilimento produttivo ed è interconnesso con tutte le risorse produttive in tutte le aree funzionali del processo.
WMS
Uno dei primi strumenti software nati per la gestione e il coordinamento, secondo criteri d’efficacia e d’efficienza, di tutte le operazioni di intra-logistica, sono stati i Warehouse Management System (WMS).
Sistemi di Localizzazione nell’industria
Quando parliamo di “Soluzioni di localizzazione” in ambito industriale, facciamo riferimento ad un’espressione generica per indicare le tecnologie utilizzate nel rilevamento della posizione di un bene, una persona, un oggetto, un mezzo, in tempo reale.
3 Modi per migliorare il Picking in Magazzino!
Ecco i punti fondamentali per l'ottimizzazione del picking in magazzino: occorre organizzare il posizionamento dei prodotti e rendere efficienti i percorsi di Picking, optare per diverse modalità di prelievo a seconda dei diversi scopi e, infine, impostare dei Sistemi Digitali per il Picking!
Open Mind Group è CITT di Innoveneto!
Open Mind Group è stato accreditato da Innoveneto - portale ideato dalla Regione Veneto per promuovere i processi di innovazione e trasferimento tecnologico - come Centro di Ricerca e Trasferimento Tecnologico! Il nostro profilo aziendale è inserito all’interno della sezione Fabbrica Intelligente nel “Catalogo dei Fornitori”.
Parlano di noi – Logistica Novembre 2019
Nel numero di Novembre 2019, il Magazine Logistica ha pubblicato a pag. 65 un Articolo in cui si parla delle Soluzioni Digitali di Open Mind Tech. In particolare vengono approfondite le tecnologie per la Geolocalizzazione.
Il Cross Docking come strategia logistica
Il Cross Docking è un'operazione per cui la merce, che arriva da più destinazioni, viene scaricata e (almeno in parte) ricaricata direttamente su altri mezzi, senza sosta a terra: lo stoccaggio, se occorre, è ridotto al minimo.
Come funziona la Geolocalizzazione?
Diverse tecnologie di Geolocalizzazione consentono di individuare la posizione di qualsiasi asset, prodotto o un semilavorato, ad esempio all'interno o all'esterno di un magazzino.
Cosa è il Kitting e come ottimizzarlo?
Una gestione efficace dello stock in magazzino è importante per ogni azienda. Essa può infatti introdurre migliori controlli e ottimizzare i processi di gestione.
Parlano di noi – Logistica Giugno 2019
Il magazine Logistica da oltre 20 anni si rivolge ai Direttori Logistici, professionisti. Nel numero di Giugno 2019, la Rivista ha pubblicato un Articolo in cui si parla delle soluzioni di Open Mind Tech, la divisione tecnologica di Open Mind Group.
Parlano di noi – Automazione Integrata Giugno 2019
La rivista Automazione Integrata, mensile specializzato sul mondo della produzione e dell'industria italiana, è il riferimento per seguire le innovazioni e i trend evolutivi dell’automazione di fabbrica, del controllo di processo, della progettazione di macchine, dei sistemi robotizzati, e dei nuovi paradigmi operativi che nascono dall’integrazione di soluzioni tecnologiche diverse. Nel numero di Giugno è pubblicato un articolo che parla di Open Mind Group.
Inventory Management
Una gestione efficace dello stock in magazzino è importante per ogni azienda. Essa può infatti introdurre migliori controlli e ottimizzare i processi di gestione.
System Integrators: la svolta dell’Industry 4.0
Siamo nel pieno di una trasformazione epocale per il mondo del business. Mai come in questo momento storico ci opportunità concrete per i System Integrator. Vediamo le caratteristiche salienti di questo cambiamento.
Le novità di MECSPE 2019
Mecspe, fiera internazionale delle tecnologie per l’innovazione per la manifattura 4.0, ha appena terminato la sua 18esima edizione. Ecco le novità di quest'anno!
Iperammortamento fino al 270%
È stata varata la legge attuativa che conferma fino al 31 Dicembre 2019 la possibilità per le Aziende di accedere all’Iperammortamento. Lo scopo del Governo è quello di sostenere anche quest’anno gli investimenti nell’automatizzazione e digitalizzazione dei processi industriali in ottica Industry 4.0.
La Digitalizzazione del Magazzino
Secondo i risultati presentati dal rapporto annuale dell’industria MHI, ci sono in particolare 7 aspetti del magazzino digitale che saranno centrali in futuro.
Open Mind Group a MECSPE 2019
Open Mind Group sarà presente al MECSPE 2019 con la sua divisione tecnologica Open Mind Tech. Nel nostro stand L62 – padiglione 6 presenteremo un demo kit per provare funzionalità e operatività delle nostre soluzioni di picking con etichette elettroniche.
Logistica di Magazzino: Gestione degli Ordini e Ventilazione
Nella logistica di magazzino la sfida si vince anche grazie a una ventilazione ottimizzata. Più efficienza, meno costi e maggiore precisione nella preparazione degli ordini.
OM-Link: Piattaforma Software per le Aree Produttive e il Magazzino
La piattaforma software OM-Link è la soluzione per le aziende che devono integrare differenti tecnologie all’interno di un progetto complesso. Leggi l'articolo!
Il nuovo sito di Open Mind Tech
Abbiamo ridisegnato il nuovo sito di Open Mind Tech! Una struttura e logiche di navigazione che rendono più evidente e semplice all’utente la navigazione. Leggi l'articolo!
Sistemi “Wireless Pick to Light” e “Drive by Light”: il Vantaggio Competitivo nell’Automazione Industriale
L’applicazione di sistemi di etichettatura elettronica è la soluzione ottimale in tutte le situazioni in cui i processi organizzativi di un’azienda richiedono una stretta interazione tra magazzino e produzione.
Il Sistema RESTORAGE® e la Piattaforma OM-Link a Productronica 2017
RESTORAGE® vede la partecipazione di Open Mind Group nella fornitura delle etichette elettroniche e nella loro integrazione con il sistema logistico. Leggi l'articolo!
Industria 4.0: Confermate Misure e Incentivi Fiscali per il 2017
Prorogati gli incentivi statali di Industria 4.0. Le aziende devono affrettarsi perché gli incentivi devono essere sfruttati entro il 31/12/2018! Leggi l'articolo!
Industria 4.0: Guida alle misure economiche del Piano Nazionale
In questa guida vedremo quali sono le risorse economiche, gli investimenti pubblici, le agevolazioni e gli incentivi fiscali prospettati nel Piano nazionale Industria 4.0. Leggi l'articolo!
Industry 4.0: la Rivoluzione Digitale in Ogni Azienda
Industry 4.0 è più di un semplice slogan o di una straordinaria trovata per fare marketing. Ci troviamo di fronte a una nuova convergenza di trend e tecnologie che promettono di rivoluzionare i processi di produzione dell’industria manifatturiera.