Digitalizzazione aziendale per la risoluzione dei conflitti tra IT e OT
Scopri come la digitalizzazione aziendale può aiutare nella risoluzione dei conflitti tra IT e OT.
Scopri come la digitalizzazione aziendale può aiutare nella risoluzione dei conflitti tra IT e OT.
Scopri come funziona il sistema RFID, quali sono i suoi componenti hardware e i vantaggi che puoi ottenere implementandolo nella tua azienda
Scopri come migliorare l'efficienza dei tuoi processi produttivi o intra-logistici attraverso soluzioni per la localizzazione di persone, mezzi e beni.
Mettere a disposizione dei propri operatori la possibilità di lavorare a mani libere aiuta a migliorare la produttività dei processi industriali e di intra-logistica. Una delle tecnologie più innovative ed efficienti in grado di raggiungere tale obiettivo è WS50: un computer Android indossabile firmato Zebra.
Il Guanto Scanner ProGlove ti aiuta a ridurre i tempi di picking e a facilitare il lavoro degli operatori. Scopri caratteristiche e vantaggi di questa tecnologia.
Un unico device elettronico, che però, grazie al nostro software OM-Link e alla capacità immaginativa dei nostri tecnici, riusciamo ad impiegare portandolo al limite degl'utilizzi possibili.
Un unico device elettronico, che però, grazie al nostro software OM-Link e alla capacità immaginativa dei nostri tecnici, riusciamo ad impiegare portandolo al limite degl'utilizzi possibili.
Proprio per gestire questi processi, in Toyota, inventarono il metodo Kanban, ovvero ai pezzi o ai contenitori di questi, che andavano portati man mano dal magazzino alle linee di produzione venne collegato un cartellino indicante il nome, la quantità, il nominativo del fornitore ed altri dati utili al riordino.
il Pick to light consiste in tutta quella serie di operazioni di prelievo manuale di beni da un magazzino, nella quale l’ubicazione di ogni singolo bene viene dotata di un dispositivo elettronico con pulsante o meno, una luce led ad alta luminosità e un display grafico.
Con il termine “tracciabilità”, nel settore industriale, ci riferiamo all’abilità di delineare il percorso delle materie prime, dei semilavorati o di un lotto di produzione partendo dalle imprese a monte, fino al consumatore finale, tracciando ogni informazione