Open Mind Group ha progettato per Centroservice, leader nella componentistica per cucine, un Sistema di Pick to Light massivo con l’uso di Etichette Elettroniche Wi-Fi. Il sistema ha consentito all’Azienda di ottimizzare la gestione del processo di preparazione ordini, abbattendo le possibilità di errore.
L’Azienda
Centroservice nasce nel 2006. Il suo obiettivo è quello di fornire all’industria della cucina accessori e componenti, di norma prodotti internamente dalle singole aziende, concentrando su di sé la produzione di zoccoli, gole e alzatine.
Centroservice è un’azienda in espansione che, dopo un’attenta analisi, decide di investire su un moderno magazzino automatizzato e innovative linee di produzione, offrendo alla propria clientela l’azzeramento del magazzino, la riduzione dei costi produttivi e il servizio just in time in soli tre giorni.


L’Esigenza
Nell’ottica del servizio Just in time, Centroservice aveva la necessità di ottimizzare il processo di preparazione ed evasione degli ordini.
L’azienda infatti processa circa 2000 ordini al giorno costituiti da componenti semilavorati, che vengono elaborati nelle linee di taglio, e da componenti finiti, stoccati nel Magazzino Accessori (circa 800 referenze).
La necessità quindi di preparare un elevato numero di ordini, con un takt time di pochi secondi (circa 30), imponeva lo studio di un sistema di Picking degli Accessori che, guidando gli operatori del magazzino, consentisse di rispettare i tempi della produzione abbattendo le possibilità di errore.
La Soluzione
Open Mind Group ha progettato un Sistema di Picking “ad hoc” per gestire il processo di preparazione ordini relativamente all’Area Magazzino Accessori.
Il Sistema di Picking doveva essere in grado di offrire una flessibilità che consentisse di gestire da 1 a N ordini contemporaneamente, in funzione del flusso lavorativo delle linee di produzione (altamente variabile durante l’arco della giornata).


Om-Link riceve gli ordini da processare nell’Area Accessori man mano che le linee di taglio completano la fase di preparazione della parte di semi-lavorati.
In funzione di quanti ordini sono stati rilasciati dalle linee di taglio, OM-Link li elabora e tramite un picking massivo o batch picking, guida il pickers nel prelievo degli accessori secondo un percorso ottimizzato:
- Fase di Picking: il Sistema Pick-to-Light di Open Mind Tech accende la luce presente sull’Etichetta associata al primo articolo da prelevare indicando sul display la quantità massificata da prelevare. Il picker preleverà la quantità e confermerà l’avvenuto picking leggendo il barcode presente sull’etichetta;
- Fase di Putting: La quantità prelevata verrà ora smistata tra gli ordini presenti sul carrello. Il Display Touch guiderà il picker indicando le quantità da smistare/ventilare in ogni singolo ordine. L’interfaccia consente al picker di segnalare eventuali prodotti parzialmente o totalmente mancanti.
Il processo si ripete fino alla fine di tutti i componenti da prelevare. Terminato tale ciclo di batch picking, l’operatore potrà lanciare un successivo ciclo di batch picking.

Quali sono i Vantaggi ottenuti dall’Azienda?
“La Soluzione Pick to Light realizzata per Centroservice da Open Mind ci ha permesso di abbattere i tempi di picking del 25% e di azzerare gli errori.
E’ stata costruita sulle nostre specifiche necessità operative e Open Mind ha dimostrato grande flessibilità e professionalità in tutte le fasi realizzative.
Siamo pienamente soddisfatti e stiamo implementando nuovi progetti in altre aree del magazzino.”
Nicola Giacomini
Responsabile Produzione e Sicurezza
Centroservice Srl