Descrizione Progetto
Il sistema di Kanban elettronico, integrato in questo caso specifico con le etichette elettroniche, viene impiegato per il riconoscimento e la tracciabilità dei singoli lotti nell’area di produzione. Il sistema è rende possibile ottimizzare il flusso di approvvigionamento della linea di montaggio. Infatti da una parte gestisce le operazioni di carico e scarico, dall’altra guida e tiene sotto controllo il processo di consumo e refill dei componenti.
Indentificare e tracciare in real-time e a posteriori grazie a OM-Link e il Kanban Elettronico di Open Mind Tech
Il seguente case study racconta come è stato impiegato il Modulo di Kanban elettronico insieme alla tecnologia ESL per rispondere alle necessità di una multinazionale del mondo automotive. Il quesito che il cliente ci ha sottoposto è di riuscire a coniugare la frequenza e il controllo delle operazioni richieste nell’assemblaggio di un pezzo – lungo le singole linee di produzione –, con il coordinamento dei diversi livelli delle funzioni organizzative e operative. E, inoltre, come farlo digitalizzando e automatizzando tutto il processo.
Nello specifico:
identificare con precisione e in maniera univoca i singoli lotti di produzione;
tracciare i singoli lotti nel loro percorso dal magazzino fino all’impiego nell’assemblaggio del pezzo;
rilevare errori lungo la linea di produzione;
segnalare direttamente al magazzino l’esaurimento di un componente (sottoscorta) necessario alla produzione sulla linea e inviare richiesta di approvvigionamento;
verificare in real-time e a posteriori il flusso delle operazioni e delle informazioni.
Scopriamo insieme come Open Mind Tech ha risposto a questa sfida.

Il Cliente: Multinazionale nel Settore Automotive per uno dei Plant Italiani
Il gruppo che ha richiesto la nostra soluzione di Kanban Elettronico con sistema di etichette elettroniche (ESL), è un fornitore automobilistico e un partner per le case automobilistiche di tutto il mondo. Progetta soluzioni innovative per la mobilità intelligente, con particolare attenzione alla guida intuitiva e alla riduzione delle emissioni di CO₂. Il Gruppo fornisce e distribuisce anche pezzi di ricambio per le case automobilistiche e gli operatori indipendenti del mercato degli accessori. Nello specifico la nostra soluzione di Kanban Elettronico è stata impiegata in uno dei plant presenti nel Nord Italia.
Quali le esigenze e i bisogni?
Il bisogno palesato dal cliente era poter identificare e tracciare i singoli lotti di produzione, dal prelievo in magazzino allo smistamento lungo le linee di assemblaggio. Con l’ulteriore sfida di digitalizzare tutto il processo per governare l’intreccio di operazioni di verifica e controllo in real-time e a posteriori, garantendo al contempo il coordinamento dei diversi livelli delle funzioni organizzative e operative.
Come la Soluzione Kamban Elettronico ha soddisfatto le attese del cliente?

Il sistema studiato da Open Mind Tech si avvale dell’integrazione della piattaforma web-based OM-Link e del Modulo di Kanban Elettronico con l’infrastruttura ESL. Tutto il sistema e il flusso di informazioni è stato opportunamente personalizzato sulle richieste operative del cliente. Questo ha permesso di soddisfare il bisogno di dirigere l’intreccio delle operazioni di verifica e controllo in real-time e a posteriori sia lungo la linea di produzione sia a livello di gestione aziendale. Questo significa che OM-Link comunica sia con il database e il gestionale aziendale (ERP) sia con la linea di produzione e, attraverso un sistema di query incrociate, svolge insieme funzioni di controllo, verifica e gestione delle operazioni.
- Ottimizzazione dei flussi di lavoro: operazioni di scarico/carico sulla linea di produzione, nel supermercato di linea (magazzino e/o buffer).
- Il Kanban Elettronico guida e tiene monitorato il processo di consumo e refill (approvvigionamento) dei componenti necessari sulle linee di produzione.
- In automatico o in manuale la linea invia il comando di avvio produzione. Ricevuta la conferma di avvio produzione OM-Link smista le distinte base con le richieste di refill provenienti dalle linee di produzione ai vari magazzini.
- I magazzini elaborano le distinte base e preparano i kanban con la merce richiesta. Quest’ultima viene portata sulla linea o sulle linee di produzione, dove viene depositata. Completate le operazioni di smistamento e deposito, viene inviata conferma a OM-Link attraverso link scanner o bar code. In questo modo gli operatori possono sapere in tempo reale l’avanzamento della lavorazione della distinta base.
E i Vantaggi Ottenuti dall’Azienda?
Identificare e tracciare: il sistema è in grado di identificare con precisione e in maniera univoca i singoli lotti di produzione, tracciandoli dal magazzino fino all’impiego nell’assemblaggio del pezzo.
Messaggio di Alert: in caso il sistema rilevasse errori lungo la linea di produzione, come la mancanza di un componente necessario all’assemblaggio del pezzo presente in quel momento sulla linea di produzione, è in grado di fermare la linea e lanciare, in tempo reale, una chiamata al magazzino per l’operazione di approvvigionamento.
Tracciabilità: il vantaggio ottenuto dall’impiego del sistema di etichettatura elettronica risiede sia nel controllo di eventuali errori sia nella tracciabilità dei singoli pezzi all’interno dei lotti della produzione, oltre che dei lotti stessi.
Riduzione tempi: l’ottimizzazione dei tempi di approvvigionamento della linea grazie a una comunicazione tempestiva con l’operatore del magazzino