Il sistema di Kitting Dinamico, presente sulla piattaforma OM-Link e integrato con un sistema di etichettatura elettroniche per l’industria, è stato studiato per facilitare agli operatori di corsia la gestione delle operazioni di prelievo dei componenti sulle linee di produzione e assemblaggio.

 

Picking in real-time a bordo linea grazie a OM-Link e il Kitting Dinamico di Open Mind Tech

Il seguente case study descrive l’impiego del Modulo di Kitting dinamico con sistema pick e drive by light per rispondere alle necessità di una multinazionale americana che produce carrelli elevatori. Il cliente ha chiesto a Open Mind Tech una soluzione che permettesse di governare in digitale tutto il flusso di informazioni lungo le aree di assemblaggio e produzione dei componenti a bordo linea e, allo stesso tempo, fosse in grado di guidare l’operatore nelle operazioni di prelievo per l’assemblaggio del pezzo nelle aree deputate.

Nello specifico:

  • rilevare errori lungo la linea di produzione;

  • guidare l’operatore nella sequenza delle operazioni di prelievo dei componenti per l’assemblaggio di un pezzo;

  • verifica in real-time e a posteriori delle operazioni e delle informazioni.

Continua a leggere per scoprire come è andata!

kitting dinamico con sistema Pick/Put To Light ESL area produzione assemblaggio

Il Cliente: Multinazionale Americana
nel Settore Industriale per uno dei Plant Italiani

Per il suo plant sito nel nord Italia, una multinazionale americana con sede a Cleveland (Ohio) ha adottato la nostra soluzione di Kitting dinamico con sistema pick e drive by light. L’azienda progetta, produce e vende una gamma completa di carrelli elevatori per l’industria, dotati di motore elettrico e a combustione interna. Inoltre, fornisce una gamma di attrezzature per la movimentazione dei materiali che è tra i più completi nel settore industriale.

Quali le esigenze e i bisogni?

L’esigenza emersa in fase di incontro era quella di avere un sistema digitale in grado di fornire informazioni affidabili e aggiornate in real-time e in tempi di aggiornamento molto serrati per le etichette presenti nelle aree di produzione.

L’obiettivo finale era creare un sistema di etichettatura flessibile al punto da riuscire a guidare l’operatore lungo il processo di assemblaggio del pezzo prodotto in un’area specifica per poi passare alla successiva e così via fino alla produzione del pezzo finito.

Scopriamo come la soluzione di Open Mind Tech ha supportato il cliente nella sua operatività.

sistema etichettatura elettroniche per il pick e put to light

Come la Soluzione Kitting Dinamico
ha soddisfatto le attese del cliente?

In questo caso, il sistema è stato ideato e configurato per dettare all’operatore la frequenza delle operazioni da effettuare grazie all’ausilio di ESL dotate di led. Quindi è stato creato un vero e proprio sistema di pick e drive by light per dare una precisa frequenza operativa.

Prima dell’utilizzo del Modulo di Kitting dinamico con sistema put e dirve by light con ESL dotate di led, il flusso del processo era per la gran parte “nella testa” dell’operatore. Questo esponeva l’intero processo a un maggiore rischio di errore; alla difficoltà di risalire all’errore lungo la catena di produzione; a un grande impegno nella formazione degli operatori, visto il grande turn over degli stessi.

Il sistema di Kitting dinamico gestito con OM-Link funziona sia se eseguito dal Team Leader per il caricamento della picking list, sia se eseguito dall’operatore di corsia per quanto riguada la lista di prelievo (conferme di avvenuto prelievo e segnalazione errori).
SAP gestisce l’elenco delle liste distinte, degli articoli/prodotti per i quali ogni giorno viene  eseguita la picking list. In seguito SAP comunicherà in automatico a OM-Link, che procederà all’ottimizzazione e gestione di tutto il flusso informativo necessario al processo di produzione e assemblaggio.

E i Vantaggi Ottenuti dall’Azienda?

Il Kitting dinamico integrato con il sistema ESL, opportunamente personalizzato secondo le specifiche ricevute, ha permesso all’azienda un guadagno in termini di precisione e affidabilità dell’informazione, la possibilità di riconoscere gli eventuali errori e un vantaggio considerevole nel contenimento di costi e tempistiche produttive:

  • Sincronizzazione perfetta delle informazioni tra gestionale e etichetta in real-time.

  • Aggiornamento delle informazioni sulle etichette elettroniche rispetto alla quantità di pezzi da prelevare.

  • Riduzione dei tempi di aggiornamento delle etichette elettroniche.

  • Aggiornamento delle informazioni dal gestionale e senza nessun intervento manuale da parte dell’operatore.

  • Azzeramento dei tempi e costi di stampa.

  • Riduzione e riconoscimento dell’errore.

  • Flessibilità nel definire il layout dello scaffale senza aggravio di costi perché il sistema è cableless.

Alcune immagini dalla nostra installazione

Protezione del Segreto Industriale

L’Azienda oggetto di questo Case Study ha ritenuto opportuno mantenere l’anonimato al fine della protezione del segreto industriale. Open Mind Group si riserva di fornire informazioni alle aziende richiedenti, limitatamente alle funzionalità delle proprie installazioni, nel rispetto della Privacy Policy.