Open Mind Group ha progettato per Seco SpA, azienda internazionale che produce alta tecnologia elettronica, un Sistema Pick to Light con Etichette Elettroniche Wi-Fi e luci led multicolore per digitalizzare e ottimizzare il processo di preparazione degli ordini, abbattendo errori e costi

L’Azienda

SECO SpA è un gruppo industriale italiano, con sede ad Arezzo, con forte presenza internazionale, che opera nell’ambito dell’alta tecnologia elettronica, nella miniaturizzazione dei computer ed dell’Internet of Things (www.seco.com).

Fondata nel 1979, l’Azienda impiega più di 300 persone con un fatturato di oltre 54 milioni di euro. Essa progetta e produce una vasta gamma di prodotti, dai MicroComputer ai sistemi integrati Plug and Play. I prodotti SECO sono utilizzati in vari settori industriali incluso: biomedicale, wellness, industria dell’automazione e trasporti

In questo contesto, SECO, utilizzando tecnologie digitali di frontiera, si propone di progettare e produrre prodotti e soluzioni che aumentino il valore creato per i propri clienti, con oggetti IoT sempre più interconnessi tra loro e in grado di trasferire informazioni a valore aggiunto grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale e dei servizi cloud.

Azienda Seco
PTL Seco 1
PTL Seco 2

L’Esigenza

Seco si è rivolto ad Open Mind Group per digitalizzare e ottimizzare il processo di preparazione degli ordini per i clienti, prima gestito tramite liste manuali, al fine di abbattere tempi e costi dovuti ad errori durante l’operatività tradizionale.

La Soluzione

Open Mind Group ha individuato per il cliente una Soluzione Pick-to-Light Wi-fi basata sull’utilizzo di Etichette Elettroniche con display Grafico e personalizzando alcune funzionalità per soddisfare specifiche esigenze operative:

  • Variabilità del numero di operatori assegnati al picking;
  • Prelievo di componenti singoli e prelievo di componenti da imbustare
  • Gestione di prelievi wave in parallelo

Ad ogni locazione/prodotto è stata abbinata un’Etichetta Elettronica Wi-Fi 1.6” con luci led di 8 colori (RGB).

In base ai turni di lavoro, gli operatori dedicati al picking possono variare (da 1 a N). In funzione del numero di operatori che si loggano nel sistema ad inizio turno, la Soluzione realizzata da Open Mind Group, suddivide le liste ordini assegnando ad ogni operatore una quota parte dell’ordine da prelevare.

Ogni operatore eseguirà quindi il picking relativamente ai componenti presenti nella Zona a lui assegnata dal sistema riducendo al massimo gli spostamenti da effettuare.

Uno stesso ordine (procedendo da sinistra verso destra lungo un nastro trasportatore) sarà lavorato quindi da più operatori ognuno dei quali contribuirà al prelievo dei soli componenti presenti nella sua Zona.

Pick to Light Seco

Si determina quindi una concatenazione che consente di lavorare più ordini contemporaneamente nell’ottica di ottimizzazione dei tempi.

Al fine di abbattere i possibili errori operativi, ogni Etichetta mostra la quantità da prelevare per ogni singolo ordine e si è puntato sull’uso delle luci multicolore presenti sulle Etichette Elettroniche. A colore diverso corrisponde quindi un diverso messaggio come ad esempio:

Ecco i principali vantaggi conseguiti:

  • Massima flessibilità operativa in base ai carichi di lavoro: grazie al Sistema Pick to Light di Open Mind Tech, è possibile settare ad inizio turno il numero di operatori tra cui suddividere le operazioni di picking;

  • Riduzione dei tempi di prelievo e abbattimento errori: grazie alle Luci led presenti sulle Etichette gli operatori sono guidati durante il picking;

  • La Digitalizzazione del processo di Picking consente il totale abbattimento dei costi di stampa dei cartellini cartacei;

  • Il Monitoraggio di tutte le fasi operative consente di misurare tempi e performance operative;

  • Ridotti i tempi di formazione: l’interfaccia grafica della Soluzione è molto intuitiva e le luci led delle Etichette Elettroniche consentono tempi di formazione del personale addetto al Picking molto ridotti;

“Le nostre esigenze erano piuttosto sfidanti perché necessitavamo di un sistema altamente flessibile che si adeguasse alle nostre esigenze operative molto mutevoli. Grazie alla Soluzione di Picking sviluppata da Open Mind riusciamo ad ottimizzare il processo di preparazione ordini in funzione del numero di risorse disponibili da dedicare al picking. Questa enorme flessibilità ci consente quindi di gestire al meglio le urgenze, i picchi di lavoro e la stagionalità abbattendo in modo drastico la possibilità di errore.”

Leone Bosi
Industrial Engineering Manager
Seco SpA