Un Pick to Light Massivo e Ventilazione, con etichette elettroniche wi-fi, per la preparazione ordini di un e-commerce di grandi dimensioni operante nel mondo dell’arredo, accessori e attrezzatura per il giardino. Un’infrastruttura hardware che integra il middleware OM-LINK, in grado di ottimizzare il processo di picking dei componenti, e guanti scanner ProGlove con display, per permettere agli operatori di lavorare a mani libere. Nella fase di picking viene indicata per ogni prelievo la relativa quantità permettendo di ottenere risparmi di tempo e l’azzeramento degli errori.
La Realtà che ha deciso di darci fiducia
Dadolo.com è un e-commerce operante nel settore del gardening e del verde dal 2005 e nel mercato elettronico dal 2009.
Dadolo.com è un e-commerce operante nel settore del gardening e del verde dal 2005 e nel mercato elettronico dal 2009.
Dadolo.com è un e-commerce di proprietà di Tuttoverde snc. azienda che opera nel mercato del gardening e del verde, commercializzando i migliori prodotti del settore come: vasi, barbecue Weber, casette in Resina e Acciaio, addobbi di Natale e villaggi animati. È inoltre distributore diretto di molti marchi internazionali del giardinaggio tra cui: Weber, Keter, Palram, Lemax, Broil King, Grosfillex, Veca, Teraplast, Vasar, Moel.

La Genesi del Progetto: l’Esigenza
L’esigenza di Dadolo.com era quella di voler ottimizzare il processo di preparazione degli ordini che arrivano attraverso il loro e-commerce sviluppato da Excogita.net: società nata nel 2002 dall’esperienza di professionisti nel campo dell’Information Technology, che si occupa di consulenza informatica e sviluppo di applicazioni web dinamiche.
Primariamente le necessità di ottimizzazione consistevano nel voler eliminare gli errori in fase di prelievo per evitare spedizioni con pezzi mancanti o inesatti al cliente finale. L’introduzione delle tecnologie permette di guidare gli operatori nel prelievo eliminando l’utilizzo di liste cartacee. In seconda battuta, vi era la necessità di attivare degli alert automatici a livello di gestionale, per segnalare l’esaurimento scorte a scaffale e la conseguente richiesta di refill o riordino al fornitore. Per terminare si voleva conoscere attraverso delle statistiche, quali fossero gli articoli più richiesti, per poter fare delle valutazioni di mercato.

La struttura del progetto Open Mind Tech: ottimizzare la preparazione degli ordini tramite il Pick To Light Massivo con Ventilazione
La Soluzione Pick to Light Massivo e Ventilazione
Clicca e apri la galleria immagini
Soluzione Pick to light Massivo e Ventilazione
Per gestire i processi elencati in precedenza è stata adottata una Soluzione di Pick to Light con etichette elettroniche wi-fi. Le etichette sono state installate in corrispondenza di ogni spazio articolo a scaffale. L’operatore dotato di guanto scanner ProGlove con display riceve su un tablet il numero di ordini da soddisfare.
La prima fase consiste nel setting del carrello: ad ogni ordine corrisponde una vasca che l’operatore posizionerà nel carrello. Prima di metterla nel carrello posiziona su di ognuna un’etichetta elettronica “bianca” che tramite una scannerizzata del guanto verrà associata al relativo ordine. In questo modo l’operatore prepara il carrello con le vasche associate ad ogni ordine, nelle quali poi andranno posti gli articoli prelevati lungo le corsie del magazzino.
La seconda fase consiste nel picking massivo con ventilazione. Si hanno due momenti, un primo momento in cui l’operatore preleva a scaffale tutti gli articoli necessari per i vari ordini e un secondo momento in cui ventila questi articoli nelle vasche poste sul carrello. A gestire le operazioni è la Piattaforma Middleware OM-Link, la quale accenderà progressivamente le luci delle etichette a scaffale in base agli articoli che l’operatore dovrà prelevare per completare l’ordine. La quantità da prelevare viene segnalata al picker attraverso il guanto scanner. Le conferme di prelievo (pick to light) e di posizionamento nella vasca (put to light) avvengono sempre tramite guanto scanner. I percorsi di prelievo vengono ottimizzati a livello software e l’eventualità di errori viene eliminata attraverso alert fisici (vibrazione), ottici (luce rossa) e sonori al guanto scanner dell’operatore.
La terza e ultima fase è rappresentata dalla chiusura dell’ordine e lo sbiancamento delle etichette. Una volta riempite le casse, esse vengono depositate in un reparto dedicato alla spedizione. Qui avviene un secondo controllo, nel quale i prodotti vengono impacchettati e le etichette, grazie ad un processo digitalizzato, vengono resettate e pronte ad essere utilizzate per un nuovo processo.
Integrazione del guanto ProGlove Mark Display
La Particolarità di questo progetto è stata l’integrazione del guanto scanner ProGlove Mark Display nella Soluzione di Pick to light con etichette elettroniche. È stata un’integrazione importante, in quanto attraverso il guanto è possibile inviare e ricevere feedback. In real time vengono inviate sul display alert o conferme facilitando e riducendo gli errori nelle operazioni di picking.
Nel caso in cui un operatore per errore dovesse effettuare una lettura di un codice non associato alla lista d’ordine, il guanto vibra, trasmette un alert sul display e viene accesa una luce rossa. In questo modo l’operatore è avvisato in tempo zero dell’errore.




Tecnologie impiegate per la Soluzione Pick to Light Massivo e Ventilazione
I Vantaggi e i Risultati ottenuti
DIMINUZIONE
TEMPI DI RICERCA ARTICOLO
VELOCIZZAZIONE
PROCESSO PICKING
AZZERAMENTO
ERRORI PRELIEVO
SOLUZIONE GREEN
ROI :
Un’analisi dei risparmi nelle tempistiche di ricerca articoli, l’azzeramento degli errori in fase di prelievo e le agevolazioni fiscali del credito d’imposta, hanno evidenziato un ROI intorno ai 9 mesi.
La Soluzione di Pick to Light con Etichette Elettroniche Wi-fi rappresenta un notevole miglioramento per noi di Dadolo.com. Grazie all’affidabilità della Soluzione siamo riusciti ad abbattere i resi e le spedizioni con articoli mancanti, a velocizzare e ad agevolare il lavoro dei pickers di magazzino, migliorandone la produttività e diminuendone lo stress lavorativo. Inoltre, abbiamo apprezzato particolarmente l’approccio full-custom di Open Mind Group e stiamo già pensando ad un implementazione futura
.
Andrea Merendi. CEO Dadolo.com.