Un’infrastruttura hardware e software articolata. Gate posizionati in zone strategiche dell’azienda per poter rilevare in maniera sicura e puntuale ogni cesta all’interno del plant. OM-LINK come un direttore d’orchestra a gestire la mole di dati generata dalle letture multiple dei TAG RFID effettuata dai Reader. La localizzazione delle ceste, sapendo quale antenna ha letto il TAG e con quale potenza. L’aggiornamento costante dell’inventario che permette a Centroservice di conoscere il numero esatto di ceste nel plant e quali sono invece state consegnate ai clienti che dovranno poi rientrare. Un lavoro di fino.

Soluzione Tracciabilità e Localizzazione con RFID: Vantaggi

-98%

SMARRIMENTO
CESTE
IN USCITA

+54%

ACCURATEZZA
PREPARAZIONE
ORDINI

+30%

VELOCITÀ
PREPARAZIONE
ORDINI

+100%

REIMPIEGO DEL PERSONALE
IN LAVORI A MAGGIOR VALORE AGGIUNTO

ROI :

Un’analisi dei risparmi nelle tempistiche della preparazione degl’ordini e dello smarrimento dei carrelli ha evidenziato un ROI vicino ai 9 mesi.

La Realtà che c’ha dato fiducia

 Nessuno di Noi è forte
come tutti Noi 

Questo è il motto di CentroService. Qualità elevatissima, cura artigianale del prodotto, accurata selezione dei materiali, rispetto e considerazione del cliente sono le “parole chiave” e i valori che hanno reso CentroService un’impresa guida nella realizzazione di cucine Italiane d’alta gamma.

Perché avete scelto Open Mind?

 Abbiamo scelto Open Mind per la loro capacità d’innovare venendo incontro alle nostre esigenze, perché non vendono pacchetti standard ma soluzioni altamente customizzate. E’ la seconda installazione che facciamo con loro, rinnovargli la fiducia è stato quasi automatico. Non tutto era perfetto alla prima installazione, ma Alberto e Michele non si sono dati per vinti e hanno migliorato la Soluzione, portandola quasi esattamente a ciò che volevamo.

Tecnologie impiegate per la Soluzione di Tracciabilità e Localizzazione

tag rfid rugged
antenna rfid
reader rfid
lettore brandeggiabile rfid

Tag RFID rugged on-metal

Antenna RFID Zebra AN480

Reader RFID fissi Zebra FX9600

Lettore RFID mobili Zebra MC3330X

Per l’infrastruttura hardware abbiamo deciso di utilizzare dei Tag RFID rugged, schermati per essere applicati sui metalli. Dei Reader Zebra fissi FX9600 in più  punti dell’area produttiva, un Reader brandeggiabile Zebra MC3330X per la conferma delle ceste in uscita e delle Antenne Zebra AN480 sempre a marchio Zebra per rilanciare il segnale dei Reader tra le corsie del magazzino.

La Genesi del Progetto: l’Esigenza

Abbiamo contattato Open Mind quando ci siamo resi conto che, molte delle ceste spedite con i componenti da assemblare,  non tonavano più indietro e non sapevamo da quale cliente erano. Le stesse hanno per noi un costo non indifferente. Inoltre ci domandavamo se fosse possibile localizzarle all’interno del Plant per averne un maggior controllo, ed in ultimo, cercavamo un modo per automatizzarne il riempimento con il kit di componenti preparato per ogni cesta.

localizzazione e tracciabilità rfid

L’Esigenza: Tracciabilità e Localizzazione

  • Localizzazione delle ceste all’interno dell’Azienda.

  • Tracciabilità delle ceste (contenitore per trasportare i prodotti) sapendo quante sono presenti in azienda e quante quali e da quali clienti sono le restanti.

  • Automatizzare attraverso il braccio meccanico e il riconoscimento automatico a livello software il processo di riempimento delle ceste con il kit dei componenti preparato per ognuna di esse.

Problematiche lato software

La difficoltà maggiore lato software fu riuscire a gestire la grande quantità di dati generata dalle letture dei tag (ogni 300-millisecondi circa avviene una lettura) elaborarla tramite il nostro Middleware OM-LINK e poi rendere i dati attendibili e facilmente utilizzabili da altri software presenti in azienda. Il tutto in tempi stretti, per incontrare le performance di tempistiche richieste da CentroService e al contempo senza mettere in crisi i server.

antenna rfid per tracciabilità e localizzazione

Problematiche lato hardware

La problematica principale era dovuta all’alta presenza di metalli nelle corsie di caricamento delle ceste, che rendeva difficili le letture dei singoli Tag RFID, per di più anch’essi montati sui lati metallici delle ceste stesse. Inoltre i Tag RFID molto vicini tra loro rischiavano di dare un alto numero di false letture ed i conseguenti problemi di localizzazione.

La Soluzione di Tracciabilità e Localizzazione

tracciabilità rfid

Soluzione lato software

Per le difficoltà di false letture a livello Software  abbiamo sviluppato un algoritmo di pulizia delle letture. Questo algoritmo permette di immagazzinare tutte le letture che vengono eseguite con una frequenza molto elevata e rielaborarle scartando quelle che sono doppie o non efficaci al fine di tracciare la il tag all’interno dell’azienda. Perché l’algoritmo sia efficace è stato necessario trovare il giusto compromesso tra performance e consumo delle risorse; in modo da lavorare il dato con tempi accettabili ma senza mettere in crisi l’infrastruttura informatica.

Soluzione lato Hardware

Per le problematiche hardware abbiamo previsto un’infrastruttura con più reader posti in zone strategiche dell’Azienda in modo da rilevare in maniera sicura e puntuale ogni cesta all’interno del Plant. Per coprire tutta l’area e assicurare la localizzazione senza sovraccaricare la zona di punti d’accesso, sono state installate più antenne in grado di  rilanciare il segnale dei Tag RFID.

localizzazione centroservice
Nicola Giacomini responsabile produzione profilo Linkedin

Siamo soddisfatti. Il confronto continuo, la capacità di Open Mind di adattarsi alle nostre esigenze operative e non l’inverso, la garanzia di essere seguiti nel post installazione con un piano d’assistenza su misura, i risparmi dovuti alla tracciabilità di ogni cesta, che ora non rischiamo più di perderci o di dover perdere tempo per capire quale cliente non l’ha rinviata, hanno apportato migliorie che ci stanno permettendo di focalizzarci sulla qualità del prodotto senza perdere tempo in operazioni secondarie ma che prima incidevano sulle nostre performance

Nicola Giacomini. Responsabile produzione.