Il processo di Kitting viene spesso utilizzato nelle aziende manifatturiere per ridurre i tempi di movimentazione e lavorazione dei materiali e migliorare l’assemblaggio nella linea di produzione. Se impostato correttamente, Il sistema di Kitting presenta numerosi vantaggi.
Cos’è il kitting e come ottimizzarlo?
Il Kitting è la raccolta di componenti e parti necessarie per la produzione di un particolare assemblaggio o prodotto. I singoli componenti sono raccolti insieme in un kit e rilasciati al punto di utilizzo.
Il Kitting in genere funziona attraverso una serie di passaggi
- Il team di produzione, spesso in combinazione con i leads di produzione, definisce il kit da preparare. Si tratta spesso di parti altorotanti che solitamente richiedono tempi di elaborazione considerevoli.
- Lo stock viene rivisto e, laddove esistano delle carenze, vengono raccolti gli ordini d’acquisto
- Viene definito un metodo per l’emissione del kit
- In linea con il requisito generato da ERP / WMS, il team del magazzino preleva le parti e carica un carrello con il kit di componenti e lo rilascia.


Vantaggi del Kitting in un ambiente di assemblaggio / produzione
Il Kitting ha diversi vantaggi, l’effetto complessivo è quello di ridurre i tempi di elaborazione delle parti e i tempi di inattività della catena di montaggio. Il kitting può aiutare ad ottimizzare la gestione, il tempo di movimento da parte degli operatori, i tempi di fermo macchina dovuti alla mancata disponibilità delle parti.
Problemi con il Kitting in un impianto di produzione
Come per molte strategie di produzione, il Kitting funziona bene laddove i dati ERP e WMS sono affidabili e dove la consegna della supply chain soddisfa la domanda. Il Kitting fallisce invece dove i componenti non sono disponibili – questo potrebbe essere causato da dati imprecisi (ad esempio i pezzi non sono disponibili quando il sistema ERP dice che lo sono) o dove un fornitore non riesce a consegnare un componente destinato ad un kit. Questo è un problema molto comune. Inoltre, laddove vi sia una forte dipendenza dai fornitori, è importante che il team di approvvigionamento sia coinvolto nell’implementazione del sistema di Kitting e lavori a stretto contatto con i fornitori. Questi ultimi, infine, devono essere al corrente dell’adozione del sistema di Kitting da parte dell’azienda.
Cos’è il kitting e come ottimizzarlo?
Open Mind Tech propone delle Soluzioni che consentono di ottimizzare il Kitting migliorando l’approvvigionamento delle linee di produzione, in linea coi flussi produttivi di ciascuna Azienda.
I Sistemi di Kitting di Open Mind Tech consentono di ottimizzare le operazioni di preparazione dei Kitting Cart tramite le Etichette Elettroniche Wi-fi con luci led da posizionare sia sugli scaffali di magazzino che, volendo, sui singoli Kitting Cart.
Gli operatori vengono quindi guidati sia nelle fasi di prelievo dei componenti dagli scaffali (Pick-to-Light) che nelle fasi di posizionamento degli articoli prelevati nei Kitting Cart (Put to Light). Per approfondire questa tematica leggi la pagina relativa a questa Soluzione.

Scrivi un commento