La velocità e la produttività di una catena di approvvigionamento è diventata un importante fattore di crescita per le organizzazioni. Il cross docking, se impostato correttamente, può essere una strategia determinante e portare un grande vantaggio competitivo, portando molti miglioramenti in ​​termini di efficienza e tempi di gestione.

Come funziona il Cross Docking nella logistica di Magazzino?

Il cross docking è una procedura logistica in cui i prodotti di un fornitore vengono distribuiti direttamente ad un cliente o a una catena di vendita al dettaglio con tempi di movimentazione o stoccaggio marginali o assenti. Tramite questo processo, la merce viene scaricata dalla banchina del mezzo di trasporto in entrata, smistata all’interno dell’area di cross docking nel minor tempo possibile per poi essere trasferita sulla banchina del mezzo di trasporto in uscita.

All’interno di quest’area, i prodotti possono essere scaricati, ordinati e sottoposti a screening per identificare le destinazioni finali. Dopo essere stati smistati, i prodotti vengono spostati all’altra estremità del cross docking terminal per essere caricati sul camion in uscita. Quando il trasporto in uscita è stato caricato, i prodotti possono quindi raggiungere i clienti.

Cross Docking
CrossDocking2

Quando viene utilizzato il Cross Docking?

Il processo di cross docking nella logisitca di magazzino non può soddisfare le esigenze di tutte le aziende. Esso si rivela molto utile nel caso di aziende che si occupano di prodotti freschi o a temperatura controllata, come gli alimenti, che devono essere trasportati il ​​più rapidamente possibile oppure nel caso di prodotti già confezionati e ordinati, pronti per essere spediti ad un determinato cliente.

Una soluzione efficace per ottimizzare il Cross Docking

Il processo di cross docking può essere ottimizzato grazie ai Sistemi Digitali di Open Mind Tech. L’utilizzo di Etichette Elettroniche Wi-fi con luci led ad alta intensità consente infatti di:

  • Azzerare i tempi ed i costi necessari alla stampa dei supporti cartacei, da applicare alle destinazioni di smistamento, che vengono sostituiti da display grafici.
  • Fornire all’operatore tutte le informazioni necessarie alle operazioni di cross docking in modo molto intuitivo e in real time, abbattendo i costi di formazione del personale
  • Aumentare la velocità di consegna al cliente finale
Scopri le soluzioni per altri processi logistici!
cross docking scheme
Clicca qui per leggere il testo originale in inglese a cui è ispirato l’articolo.