Etichette Elettroniche
per l’Industria 4.0
L’utilizzo delle etichette elettroniche che abbiamo studiato per il mondo logistico e industriale, interagendo con il nostro software OM-Link appositamente sviluppato, vi consentiranno la precisione e la velocità di cui avete bisogno per sostenere i ritmi delle linee di produzione e/o velocizzare i processi di picking, kitting, refill, riducendo drasticamente gli errori, i tempi morti e i momenti di out of stock.
Perché possiate migliorare le vostre performance e continuare a fare al meglio il vostro lavoro.
Velocizzazione delle operazioni
Essere più veloci senza aumentare il rischio di errore, è la grande sfida che la produzione “just in time” chiede al settore logistico-industriale. Attraverso le nostre soluzioni che utilizzano la tecnologia delle etichette elettroniche governate tramite il software OM-link che abbiamo sviluppato, riusciamo a garantirvi tempi di aggiornamento delle informazioni inserite in ogni etichetta che si aggirano intorno al secondo, perché possiate velocizzare le operazioni di picking, kitting, refill del magazzino e/o del supermercato di linea evitando interruzioni della produzione
Massima precisione
Tramite l’utilizzo di luci LED multicolore ad alta visibilità, presenti su ogni etichetta, riusciamo a guidare l’operatore ed eventualmente più operatori contemporaneamente, nel prelievo del numero di componenti necessari per le linee di produzione, o per la preparazione di un kit, indicando su di ogni etichetta il numero di componenti da prelevare e aggiornando il dato delle rimanenze in tempo reale per consentire il refill prima del verificarsi di momenti di out-of-stock


Monitoraggio del magazzino
Grazie all’interazione tra le etichette elettroniche, l’operatore, il software OM-Link e il WMS (warehouse management system), è possibile tenere sempre sotto controllo, con dati aggiornati in tempo reale, tutto lo stock di magazzino così da visualizzare eventuali giacenze, prevedere in tempo i riordini ed evitare situazioni di out of stock.
Elevata flessibilità della soluzione
Molteplici formati (da 1,6” a 7,5”) delle etichette elettroniche, nessuna necessità di cablaggio a scaffale che consente la massima flessibilità nei cambi di layout del magazzino, batteria di lunga durata (fino a 7 anni), Display Grafici E-ink, che consentono di visualizzare testi, numeri, barcode, QR Code, anche in più colori, aggiornamento delle informazioni in real time le ha rese un potente strumento per il miglioramento di tutte quelle operazioni logistico produttive, che prima erano affidate alla memoria del singolo operatore o ad etichette cartacee di facile deperibilità, lenti tempi di aggiornamento a mano e un’alta probabilità di errore
Etichette speciali per processi Industriali
Sono disponibili Etichette specifiche pensate per ottimizzare processi industriali e logistici:
Etichetta 2.6” Button: dotata di display red/white/black, luci RGB, doppio pulsante configurabile. Indicata particolarmente per chiamate di riordino kanban ed Inventory Management. L’etichetta è localizzabile con accuratezza di circa 2 metri.
Etichetta 2,7” Button: dotata di display white/red, luci RGB, quattro pulsanti configurabili, 12 pagine. Indicata per visualizzare molteplici informazioni (grazie allo scroll delle pagine), per processi di conferma picking. L’etichetta è localizzabile con accuratezza di circa 2 metri.
Etichetta 2,6” NFC: dotata di display red/white/black, non richiede né batterie né infrastruttura di comunicazione. L’etichetta si aggiorna tramite NFC.

Specifiche Tecniche
Ulteriori vantaggi
Risparmio di carta e toner
Un altro evidente vantaggio delle soluzioni con etichette elettroniche (ESL) che realizziamo per l’industria e la logistica è l’azzeramento dei costi della stampa cartacea.
Riduzione costi formazione
Vengono ridotti sensibilmente i tempi ed i costi di formazione del personale: i Display grafici delle Etichette Elettroniche, dotate di luci led, consentono di guidare gli operatori nei processi logistici in modo intuitivo e senza particolari investimenti in training formativi.
IL ROI DELLA TECNOLOGIA ESL
Nonostante il ROI (Return on investment) di un progetto che includa soluzioni con etichette elettroniche vari in funzione alle dimensioni e ai specifici device impiegati; in base ai dati che abbiamo elaborato nel tempo, le tempistiche variano tra i 12 e i 16 mesi.
KPI DELLA TECNOLOGIA ESL
I principali KPI (key performance indicator) che evidenziano il ritorno dell’investimento:
- Aumento della produttività +30%
- Riduzione dell’out-of-stock -50%
- Aumento velocità preparazione ordini tra il 20% e il 30%
- Aumento dell’efficenza logistico produttiva tra il 15 e il 20%
- Precisione della localizzazione prodotti 99%
CRITICITÀ DELLA TECNOLOGIA ESL
DURATA DELLE BATTERIE
L’utilizzo delle etichette elettroniche in ambito di produzione industriale, può richiedere un aggiornamento molto frequente dei display per poter andare di pari passo con i ritmi delle linee di produzione, questo comporta una durata inferiore delle batterie che comunque, anche in caso di utilizzo molto intensivo non scende al di sotto dei 12 mesi; in ogni caso la sostituzione è agevole ed economica.
PROGETTAZIONE COMPLESSA
Essendo le etichette elettroniche nate per il settore retail, ed avendo il settore industriale e logistico logiche e tempistiche completamente diverse, effettuiamo sempre uno studio preliminare delle necessità aziendali e un successivo sviluppo personalizzato della soluzione.