Una delle esigenze più sentite nella gestione dei processi di intra-logistica e produttivi è la riduzione dei tempi e degli errori nelle operazioni di picking. Allo stesso tempo è importante non complicare il lavoro degli operatori. Nel nostro articolo di oggi vogliamo presentarti una tecnologia in grado di ottimizzare i tempi, facilitare le operazioni ottenendo performance migliori: il guanto scanner ProGlove Mark Display.

Caratteristiche tecniche

I ProGlove Mark Display sono guanti scanner sviluppati per il mondo della logistica e dell’industria 4.0, che agevolano gli operatori nelle operazioni di picking e scannerizzazione degli articoli.

Sono progettati per funzionare come se fossero la naturale estensione della mano. Il dispositivo è totalmente ergonomico: indossandolo l’operatore ha la possibilità di svolgere le varie operazioni a mani libere.

L’ultima versione del guanto presenta un display da 1,5 pollici. In questo modo, tutte le informazioni utili agli operatori potranno essere visualizzate sul display, con una velocità di aggiornamento immediata. Si evita così l’utilizzo di liste cartacee dispersive e si riduce notevolmente l’impiego di carta.

Dal punto di vista della batteria, il guanto scanner offre una copertura di 9 mila scansioni, ovvero il turno medio di un operatore. Questa tecnologia, infatti, utilizza la batteria solo quando viene aggiornato il display. È facilmente ricaricabile attraverso un carica batterie in circa 3 ore.

Grazie allo scanner incorporato è possibile scansionare codici a barre e articoli fino a 1,5 metri di distanza. Inoltre, una piccola fotocamera incorporata nello scanner permette di scattare fotografie. (le foto possono essere inviate direttamente dal guanto o scaricate?)

L’operatore viene informato delle operazioni da effettuare e degli eventuali errori che possono avvenire durante la propria giornata lavorativa. Il vantaggio più importante risiede proprio in questa capacità del guanto di inviare feedback di diverso tipo in tempo reale:

  • Feedback visivo (illuminazione verde o rossa e display in grado di fornire diverse informazioni)
  • Feedback tattile (buzzer che emette vibrazioni corte o lunghe)
  • Feedback sonori

Come si collega il guanto agli altri dispositivi?

Il guanto può essere facilmente collegato a dispositivi differenti utilizzati all’interno dei propri processi intra-logistici attraverso varie modalità:

  • Via Bluetooth 5.0: in questo modo si garantisce una buona copertura in termini di superficie (15 metri di raggio)
  • Via Gateway: il guanto viene collegato ad un proprio apparecchio sempre tramite bluetooth. Il gateway invia il segnale via WI-FI o LAN in rete. In questo modo è possibile gestire fino a 5 guanti attraverso dei codici di riconoscimento; ciò significa che possono lavorare più operatori contemporaneamente.

Vantaggi

I vantaggi che si possono ottenere attraverso l’utilizzo di tale tecnologia sono numerosi:

  • Ridurre i tempi di scansione rispetto ad altre tecnologie
  • Agevolare le operazioni di prelievo
  • Permettere agli operatori di lavorare a mani libere
  • Ricevere feedback in tempo reale tramite segnali ottici, tattili e acustici
  • Eliminare gli errori
  • Migliorare la qualità dei tuoi processi intra-logistici e produttivi

Combinazione perfetta con le etichette elettroniche

Noi di Open Mind abbiamo provato la combinazione tra guanti scanner ed etichette elettroniche wi-fi in uno dei nostri progetti: sistema di Pick To Light Massivo con ventilazione per la preparazione degli ordini per Dadolo.com, un e-commerce di prodotti dedicati al gardening. Il progetto si è rivelato vincente, in quanto le due tecnologie si sono confermate molto complementari tra di loro. Le etichette guidano e segnalano all’operatore la posizione degli articoli da prelevare per i vari ordini, mentre attraverso il display del guanto si hanno le informazioni sulle quantità di prelievo. Inoltre, si ha la possibilità di gestire le operazioni contemporaneamente per più operatori.

La presenza di queste due tecnologie impiegate per la gestione del picking permette agli operatori di continuare la propria attività anche nel caso di possibili malfunzionamenti.

Il guanto è disponibile in diverse misure e diverse tipologie allo scopo di aumentare il comfort e l’usabilità.

Vuoi approfondire questa tecnologia e scoprire i vantaggi che puoi ottenere per la tua realtà? Approfondisci attraverso il nostro caso studio.

Case Study
Pick To Light Massivo con Ventilazione