Oggi, noi di Open Mind, abbiamo deciso di presentarvi il nuovo modello wearable WS50 con funzionalità RFID firmato Zebra Technologies, nostro partner di fiducia.
L’ultimo nato della famiglia RFID di casa Zebra rappresenta un ulteriore passo in avanti nel settore dei dispositivi indossabili. Questo mobile computer Android “tutto in uno” di classe enterprise non è un semplice strumento di lavoro, ma possiede un’intera gamma di funzionalità a portata di mano. Gli operatori aziendali e non potranno svolgere una varietà di compiti migliorando la collaborazione, la produttività e l’efficienza dei flussi di lavoro.
Scopriamo insieme le caratteristiche che rendono il dispositivo WS50 RFID così potente e versatile.
Alcune delle principali caratteristiche specifiche del wearable WS50 RFID
- DIMENSIONI: 81 mm (lungh.) x 61 mm (largh.) x 38 mm (prof.) (3,18” x 2,4” x 1,49”)
- PESO: 196 g (6,9 once) (attacco per dita)
- DISPLAY: 2” AMOLED a colori (460 x 460), otticamente saldato al pannello touch
- ALIMENTAZIONE: Batteria da 9,24 Wh; 2400 mAh PowerPrecision; sostituzione a caldo (2minuti, funzione di memoria persistente)
- CONNESSIONI DI RETE: USB 2.0 ad alta velocità (host e clienti), WLAN e Bluetooth
- VOCE E AUDIO: Altoparlante (90 dBA); microfono interno; predisposto per comunicazioni PTT (Push to Talk); supporto per cuffie Bluetooth
- PULSANTI: Grilletto, 2 pulsanti (programmabili)
- SISTEMA OPERATIVO: Android 11 AOSP
- MEMORIA: 1 GB RAM/8 GB flash
- SENSORE LUCE: Regolazione automatica della luminosità della retroilluminazione del display
- RAGGIO DI LETTURA NOMINALE ANTENNA RFID: 1,5 m
- SCANNER: Imager SE4770 1D/2D – standard range
In quali ambiti applicativi il dispositivo WS50 RFID può fare la differenza?
Questo device, nella sua versione RFID, è consigliato per svolgere attività di spunta o inventario in varie situazioni, specialmente quando l’operatore deve gestire aree di dimensioni limitate e lavorare in prossimità degli oggetti da inventariare, come ad esempio all’interno di un furgone, o quando deve spuntare singoli oggetti dotati di tecnologia RFID, come nel caso della raccolta dei rifiuti. In questo tipo di processi, infatti, la lettura tramite scanner non sarebbe assolutamente vincente!
Di seguito alcuni possibili ambiti di applicazione:
Comodità e libertà di movimento nelle fasi di carico/scarico dei bagagli in aeroporto
Durante le operazioni di movimentazione dei bagagli in stiva, l’operatore può beneficiare di maggiore comodità e libertà di movimento utilizzando il guanto WS50 con tecnologia RFID integrata al posto dei palmari e delle etichette. Questo device consente di effettuare l’inventario e la gestione del carico/scarico dei bagagli in modo più pratico ed efficiente.


Ottimizzazione dei tempi durante le spedizioni e le consegne
Durante le fasi di spedizione e consegna, è possibile utilizzare il dispositivo per effettuare l’inventario all’interno del furgoncino all’inizio, durante e alla fine del processo. Questo permette di ridurre e ottimizzare i tempi, in quanto il WS50 RFID rileva automaticamente tutti i pacchi presenti al momento della partenza e identifica quelli rimanenti al momento del rientro, senza la necessità di scannerizzare singolarmente ogni merce.
WS50 RFID facilita la gestione dell’inventario in magazzino
La stessa logica si applica anche alla gestione e all’inventario della merce all’interno di pallet e container nello spazio aziendale prima della spedizione, proprio come avviene per la consegna dei pacchi.


Il dispositivo WS50 con tecnologia RFID semplifica il processo di spunta nella raccolta dei rifiuti
Durante la raccolta porta a porta dei rifiuti solidi urbani utilizzando la tecnologia RFID, l’utilizzo del guanto con scanner integrato risulta essere più comodo e vantaggioso per l’operatore rispetto a un tablet o un dispositivo mobile. Questo è particolarmente vero quando l’operatore deve spuntare singoli oggetti dotati di tecnologia RFID.
Per avere maggiori informazioni sul dispositivo WS50 RFID o su altri prodotti non esitate a contattarci!
Alcune delle principali caratteristiche specifiche del wearable WS50 RFID
- DIMENSIONI: 81 mm (lungh.) x 61 mm (largh.) x 38 mm (prof.) (3,18” x 2,4” x 1,49”)
- PESO: 196 g (6,9 once) (attacco per dita)
- DISPLAY: 2” AMOLED a colori (460 x 460), otticamente saldato al pannello touch
- ALIMENTAZIONE: Batteria da 9,24 Wh; 2400 mAh PowerPrecision; sostituzione a caldo (2minuti, funzione di memoria persistente)
- CONNESSIONI DI RETE: USB 2.0 ad alta velocità (host e clienti), WLAN e Bluetooth
- VOCE E AUDIO: Altoparlante (90 dBA); microfono interno; predisposto per comunicazioni PTT (Push to Talk); supporto per cuffie Bluetooth
- PULSANTI: Grilletto, 2 pulsanti (programmabili)
- SISTEMA OPERATIVO: Android 11 AOSP
- MEMORIA: 1 GB RAM/8 GB flash
- SENSORE LUCE: Regolazione automatica della luminosità della retroilluminazione del display
- RAGGIO DI LETTURA NOMINALE ANTENNA RFID: 1,5 m
- SCANNER: Imager SE4770 1D/2D – standard range
In quali ambiti applicativi il dispositivo WS50 RFID può fare la differenza?
Questo device, nella sua versione RFID, è consigliato per svolgere attività di spunta o inventario in varie situazioni, specialmente quando l’operatore deve gestire aree di dimensioni limitate e lavorare in prossimità degli oggetti da inventariare, come ad esempio all’interno di un furgone, o quando deve spuntare singoli oggetti dotati di tecnologia RFID, come nel caso della raccolta dei rifiuti. In questo tipo di processi, infatti, la lettura tramite scanner non sarebbe assolutamente vincente!
Di seguito alcuni possibili ambiti di applicazione:
Comodità e libertà di movimento nelle fasi di carico/scarico dei bagagli in aeroporto
Durante le operazioni di movimentazione dei bagagli in stiva, l’operatore può beneficiare di maggiore comodità e libertà di movimento utilizzando il guanto WS50 con tecnologia RFID integrata al posto dei palmari e delle etichette. Questo device consente di effettuare l’inventario e la gestione del carico/scarico dei bagagli in modo più pratico ed efficiente.

Ottimizzazione dei tempi durante le spedizioni e le consegne
Durante le fasi di spedizione e consegna, è possibile utilizzare il dispositivo per effettuare l’inventario all’interno del furgoncino all’inizio, durante e alla fine del processo. Questo permette di ridurre e ottimizzare i tempi, in quanto il WS50 RFID rileva automaticamente tutti i pacchi presenti al momento della partenza e identifica quelli rimanenti al momento del rientro, senza la necessità di scannerizzare singolarmente ogni merce.

WS50 RFID facilita la gestione dell’inventario in magazzino
La stessa logica si applica anche alla gestione e all’inventario della merce all’interno di pallet e container nello spazio aziendale prima della spedizione, proprio come avviene per la consegna dei pacchi.

Il dispositivo WS50 con tecnologia RFID semplifica il processo di spunta nella raccolta dei rifiuti
Durante la raccolta porta a porta dei rifiuti solidi urbani utilizzando la tecnologia RFID, l’utilizzo del guanto con scanner integrato risulta essere più comodo e vantaggioso per l’operatore rispetto a un tablet o un dispositivo mobile. Questo è particolarmente vero quando l’operatore deve spuntare singoli oggetti dotati di tecnologia RFID.

Per avere maggiori informazioni sul dispositivo WS50 RFID o su altri prodotti non esitate a contattarci!
Contatta Open Mind Tech
Compila il modulo di contatto per avere maggiori informazioni, fissare un appuntamento o richiedere assistenza.
Saremo felici di risponderti nel più breve tempo possibile.
Scrivi un commento