Con la Legge di Bilancio è stato prorogato il termine per accedere all’Iperammortamento.

È stata varata la legge attuativa che conferma fino al 31 Dicembre 2019 la possibilità per le Aziende di accedere all’Iperammortamento. Lo scopo del Governo è quello di sostenere anche quest’anno gli investimenti nell’automatizzazione e digitalizzazione dei processi industriali in ottica Industry 4.0.

Di seguito trovi i principali requisiti tecnici richiesti dalla normativa.

Le soluzioni proposte da Open Mind Group (Sistemi Pick/put to Light wireless, Sistemi di Kitting, Sistemi di traccibilità, ecc…) rispettano totalmente tali requisiti:

  • Interconnessione al sistema aziendale di gestione della produzione o della rete di fornitura;

  • Identificazione univoca, al fine di riconoscere l’origine delle informazioni, mediante l’utilizzo di standard di indirizzamento internazionalmente riconosciuti (ad esempio l’indirizzo IP);

  • Effettivo miglioramento dell’interfaccia uomo/macchina;

  • Rispetto delle normative sulla sicurezza in ambiente di lavoro.

L’agevolazione è suddivisa in tre fasce:

  1. 270% per investimenti fino a 2.500.000 €
  2. 200% per investimenti da 2.500.000 € a 10.000.000 €
  3. 150% per quelli oltre i 10.000.000 € e fino a un tetto massimo di 20.000.000 €

SCOPRI COME OTTENERE L’IPERAMMORTAMENTO

Per accedere all’agevolazione:

  • Il bene materiale o immateriale deve essere acquistato e non noleggiato;

  • Entro il 31 dicembre 2019, l’azienda si impegna a corrispondere almeno il 20% del costo del bene acquistato;

  • I benefici fiscali dell’Iperammortamento sono cumulabili con altri benefici come: Sabatini, credito d’imposta per ricerca e sviluppo, patent box, e altri incentivi.

Contattaci per maggiori informazioni!