Le soluzioni studiate da Open Mind Tech per il mondo industriale si basano sul software OM-Link, sviluppato secondo gli standard di mercato e personalizzato per soddisfare le specifiche operative di ogni azienda in ambito produttivo e logistico.
Cos’è OM-Link?
Il software OM-Link è una piattaforma dinamica di integrazione tra due o più sistemi differenti che non sono in grado di colloquiare fra loro. Dunque permette a ERP (Enterprise Resource Planning) – SAP, MES, AS400, Barflow –, o a database, di comunicare con sistemi come il Magazzino verticale, il Pick o Put by Light, il Kanban elettronico o gli AGV (Automated/Automatic Guided Vehicle) per governare e guidare l’operatività richiesta.
In che senso OM-Link è una piattaforma dinamica?
OM-Link è una piattaforma dinamica perché è un software altamente flessibile. Grazie a logiche di sviluppo proprie, può essere adattato – in ambito produttivo, manifatturiero e logistico o di magazzino – per risolvere situazioni anche molto diverse fra loro. Per esempio in tutti quei casi in cui si richiedono vari gradi di operatività o che necessitano la semplificazione di un processo di flusso in modo nuovo e più efficiente.

OM-Link è la soluzione ideale per le aziende che vogliono integrare differenti tecnologie all’interno di un progetto complesso, che richiede:
- l’impiego di diversi sistemi gestionali o di comunicazione digitale;
- l’ottimizzazione di flussi;
- l’aggiornamento delle informazioni, anche in real time;
- la tracciabilità e l’indentificazione dei singoli lotti di produzione;
- l’efficientamento del magazzino;
- la geolocalizzazione delle merci;
- l’ottimizzazione del flusso di approvvigionamento dal magazzino alla linea di montaggio;
- l’automazione dei processi.
La logica modulare di OM-Link
OM-Link è concepito e strutturato secondo una logica modulare. Il software è costituito da un nucleo centrale (tecnicamente detto engine) attorno al quale ruotano 6 moduli principali (altri si aggiungeranno in futuro).
Ogni modulo di OM-Link assolve a una funzionalità specifica:
I moduli di OM-Link, con l’eccezione di quello di Scheduling & Dispachting che è sempre presente, possono lavorare insieme o singolarmente.
In questo modo ogni azienda può combinare tra loro i moduli di OM-Link e associare le tecnologie più efficaci a seconda dei propri bisogni e vincoli produttivi.
Perché scegliere OM-Link?
La scelta della piattaforma software OM-Link è risolutiva nel soddisfare le necessità delle aziende per l’area di produzione e assemblaggio, nella gestione efficiente del magazzino o nei flussi di approvvigionamento tra linee produttive e magazzino perché:
- è altamente personalizzabile
è altamente adattabile alle necessità operative
nei vari settori dell’industria e della logisticasi integra con qualsiasi ERP
ha un approccio orientato alla semplificazione del processo
è in linea con le direttive di Industry 4.0
Pensi che la piattaforma software OM-Link sia la soluzione giusta per l’operatività della tua azienda o vuoi maggiori informazioni?
Scrivi un commento