Sistemi AGV
per l’Industria 4.0

Automated Guided Veichle (AGV), rappresentano l’avanguardia tecnologica dell’automazione di magazzino, presente nei più avanzati centri logistici al mondo. In Open Mind Tech: ci occupiamo che possiate entrare a far parte di quell’avanguardia. Siamo in grado di progettare o integrare una soluzione software con AGV, che si adatti alle necessità della vostra impresa. Non offriamo pacchetti standard ma unicamente soluzioni altamente personalizzate. È la nostra forza. I sistemi AGV per l’industria che realizziamo vi consentiranno di ridurre drasticamente i tempi morti, di ridurre i costi del personale, di migliorare i flussi logistici, di velocizzare l’evasione degli ordini.

Perché possiate migliorare le vostre performance e continuare a fare al meglio il vostro lavoro.

Velocizzare l’evasione degli ordini

Le AGV sono macchine, in quanto tali non hanno bisogno di pause, se non per ricaricare le batterie, questo consente loro di lavorare a ciclo continuo senza mai fermarsi. Inoltre, governandole attraverso il software che abbiamo sviluppato, calcoleranno sempre il percorso più breve per spostare i prodotti dall’area di stoccaggio alle linee di produzione o di preparazione di una spedizione.

La possibilità di errore delle AGV nel prelievo merci è prossima allo zero se non nulla, i quanto eseguono il prelievo secondo i comandi impartiti attraverso i sistemi informatici. L’insieme di questi fattori porta ad un considerevole aumento della velocità nell’evasione degli ordini.

Migliorare i flussi logistici

L’automazione nei sistemi AGV per l’industria non riguarda unicamente la fase meccanica di prelievo e trasporto, ma anche i flussi di dati. Il software di controllo e gestione non solo regola le attività degli AGV ma può integrare le attività del magazzino con quelle di altre aree come produzione e pianificazione, migliorando l’intero flusso logistico. Grazie al flusso di dati riusciamo a garantirvi una maggiore tracciabilità di ogni fase in cui si trova la merce a cui riusciamo ad associare alla visibilità in tempo reale su giacenza ed inventario, la possibilità di pianificare prelievi e scorte e la capacità di scandagliare i dati con gli analytics, andando alla ricerca di elementi da ottimizzare e nuove possibilità.

localizzazione con beacon e om-link in tempo reale
Tecnologia Beacon infrastruttura
Tecnologia Beacon infrastruttura

Riduzione dei costi

La prima grande riduzione dei costi nei sistemi AGV per l’industria che realizziamo riguarda il personale, un AGV può sostituirsi alla forza lavoro di uno o anche più magazzinieri, inoltre ha un’energia ed una prestazione costante, non necessita di pause, può potenzialmente lavorare h24 sette giorni su sette e non è soggetto ad errore umano se non in fase di progettazione. Non da ultimo consente il trasporto di merci e prodotti in maniera efficiente e sicura evitando possibili rotture o danneggiamenti che andrebbero a costituire una perdita economica.

Miglioramento condizioni di lavoro degli operatori

Grazie alle AGV gli operatori possono dedicarsi a mansioni meno faticose e ripetitive, in quanto la movimentazione dei carichi, soprattutto quella dei carichi pesanti, viene demandata a queste macchine automatiche. Convogliando le energie degli operatori in mansioni a maggior valore aggiunto come le attività di supervisione, gestione, programmazione, manutenzione, controllo delle spedizioni, aumentando così la precisione delle operazioni e la correttezza delle consegne.

Ulteriori vantaggi

Scalabilità della soluzione

Le soluzioni con AGV che realizziamo sono facilmente implementabili. Potrete decidere di partire automatizzando solo una piccola parte del vostro magazzino e non necessariamente l’intera area logistica, per poi eventualmente, in un secondo momento, implementare la flotta di AGV.

Maggior sicurezza

Le AGV sono dotati di dispositivi di sicurezza in grado di evitare lo scontro con gli operatori e di sensori di rilevamento ostacoli così da evitare di entrare in collisione con essi. Non da ultimo, essendo macchinari, possono entrare in aree con potenziali rischi per l’uomo, senza subire conseguenze che potrebbero invece subire gli operatori, riducendo così il rischio di incidenti sul lavoro e possibili infortuni per gli operatori di magazzino.

Specifiche Tecniche

Le principali caratteristiche tecniche del sistema AGV.

KPI DELLA TECNOLOGIA AGV

Nonostante il ROI (Return on investment) di un progetto che includa soluzioni con AGV, vari in funzione al numero di veicoli impiegati e alle funzioni che devono svolgere; in base ai dati che abbiamo elaborato, le tempistiche variano tra i 20 e i 24 mesi.

  • In base al numero di AGV impiegate si può arrivare ad una riduzione del costo del personale anche del 50%
  • Riduzione degli errori di preparazione ordinativo 90%
  • Aumento velocità preparazione ordini tra il 15% e il 20%
  • Aumento dell’efficienza logistico produttiva tra il 20 e il 30%
  • Riduzione degli infortuni 60%

CRITICITÀ DELLA TECNOLOGIA AGV

INVESTIMENTO INIZIALE POTENZIALMENTE ELEVATO

Nel breve periodo i costi per realizzare un sistema logistico di magazzino con AGV sono più elevati di quelli dell’assunzione di nuovo personale e dell’acquisto di semplici muletti a guida umana. È nel lungo periodo, circa dai 2 anni in poi, che si inizia ad avere dei risparmi tangibili, i quali però perdurano per diversi anni prima di dover effettuare un nuovo investimento.

NON ADATTA A COMPITI NON RIPETITIVI

Le soluzioni con AGV sono adatte se le operazioni da svolgere sono ripetitive, essendo dei robot il sistema può essere programmato per un numero limitato di variabili. Se le operazioni nel vostro magazzino tendono a non essere ripetitive, le AGV non sono la soluzione migliore.